
venerdì 2 settembre 2011
Yatagarasu - Hanzo (in corso)
Sto tentando di ricreare il vestito di Hanzo utilizzando i pochi riferimenti disponibili (cioè gli sprites del gioco e un disegno da questo blog). Credevo fosse più semplice. Dalla foto si può notare qualche problema coi pesi, inoltre non sto ottenendo l'effetto desiderato sul reggiseno. Spero di finirlo a breve.


venerdì 26 agosto 2011
Yatagarasu
Gioco rilasciato in versione completa nell'ultimo Comiket 80 conclusosi qualche giorno fa, è un titolo pieno di curiosità, nel suo piccolo. Tralasciando il fatto che è un picchiaduro ben animato, con colonna sonora sopra la media e soprattutto bello da giocare, preferisco concentrarmi su alcune curiosità.
martedì 16 agosto 2011
Sparatutto Cave overdose...
Potrei essere impegnato in questi giorni.E' arrivato il regalo di compleanno che mi sono fatto, un po in ritardo. Tutti (o quasi) i giochi per i quali ho comprato l'X360 un mesetto fa, in una botta sola. Un buon 80% sono giochi Cave: MushihimeSama Futari, EspGaluda2, MuchiMuchi Pork, Ibara Pink Sweet, Deathsmiles (solo il primo purtroppo)ed un Bullet Soul Tama, stretto parente ma di altri produttori. Non ne compravo dal lontano MushihimeSama per PS2; mi ero stufato di aspettare eventuali, improbabili conversioni per PS3 o altro.
Ora restano solo i giochi come Akai Katana, per i quali è obbligatorio modifcare la console, o acquistare una 360 giapponese. Non sono abbastanza motivato per spendere altri soldi in questo settore al momento.
Ora restano solo i giochi come Akai Katana, per i quali è obbligatorio modifcare la console, o acquistare una 360 giapponese. Non sono abbastanza motivato per spendere altri soldi in questo settore al momento.
lunedì 15 agosto 2011
Gaz Lodge
Col tempo limitato che mi ritrovo, a volte scarico mods che neanche riesco a provare. Nel caso di questo mod invece, l'ho voluto installare al volo e ne sono felice, per una serie di motivi. Prima di tutto Gaz aveva rilasciato in precedenza una serie di NPC aggiuntivi veramente gradevoli, ma quel mod andava in conflitto con Better Cities, mod del quale non posso fare a meno. Con questo lavoro, vengono aggiunti un certo numero di ritrovi abitati da NPC (non so se gli stessi del mod precedente), che oltre ad essere carini sono anche programmati molto bene. Mi piace in particolar modo il villaggio Miqote, nel quale ad una certa ora della sera gli NPC si ritrovano per mangiare e ballare.
cena in compagnia
cena in compagnia
domenica 14 agosto 2011
Manhattan - giorno 3
sabato 13 agosto 2011
Manhattan - giorno 2
American Museum of Naturarl Hystory: Struttura enorme e bellissima, ben organizzata. I contenuti non mi hanno interessato più di tanto, buona parte del museo è rivolto ad un pubblico giovanissimo. Sono rimasto colpito dall’imponente planetario e dalle enormi sale che contengono gli scheletri di dinosauro e il capodoglio (mi pare). Quel che si può trovare al museo sono: animali impagliati da ogni parte del mondo (davvero tanti) cianfrusaglie e reperti archeologici (ma altri musei hanno di molto meglio), qualche sala con scheletri di dinosauri (il punto forte della mostra), altre stanze a tema come quella di istologia, creature marine, riproduzioni di animali estinti. La stanza col simil-planetario che spiega la creazione dell’universo è stupenda, merita da sola la visita al museo.
ingresso al museo
martedì 9 agosto 2011
Fairy Princess - variante
Volevo realizzare una variante del vestito da abbinare a una carnagione scura, e visto che c'ero ho creato un altra modella. Ringrazio Kopi (spero sia il nome giusto), modder giapponese che condivide i suoi stupendi personaggi (che uso come base per i miei mescoloni).
lunedì 8 agosto 2011
Fairy Princess

Questo è ciò che ho prodotto quest'ultimo mese, o almeno è quello che sono riuscito a finire di quel che ho iniziato. Il vestito ha il nome provvisorio di Yggdrasill, in onore del mio personaggio preferito di Odin Sphere (che però è vestito in maniera completamente diversa...).
Come sempre, il 90% delle mesh/textures è ottenuta partendo da lavori di altre persone, in questo caso NPR.
domenica 31 luglio 2011
Mina Tepes - Kenshin Version
Questo sabato io e il compare Franz abbiamo deciso di recarci a Brescia per una simpatica gita fuori porta. Nel mentre, ho acquistato questa graziosa resina raffigurante Mina Tepes.

Anche se il manga non mi ha colpito per nulla, ed ho evitato l'adattamento animato, mi piace il character design di Nozomu Tamaki.
E'il secondo modello in resina che compro in 10 anni: il primo ha fatto una finaccia, e mentre montavo questo ho temuto il peggio più volte. E' destino che la vetroresina entri nella mia vita, e sempre per crearmi problemi...almeno stavolta non è per lavoro.
Anche se il manga non mi ha colpito per nulla, ed ho evitato l'adattamento animato, mi piace il character design di Nozomu Tamaki.
E'il secondo modello in resina che compro in 10 anni: il primo ha fatto una finaccia, e mentre montavo questo ho temuto il peggio più volte. E' destino che la vetroresina entri nella mia vita, e sempre per crearmi problemi...almeno stavolta non è per lavoro.
sabato 9 luglio 2011
Manhattan - giorno 1
Tralascio i dettagli del viaggio in aereo di 9 ore con Alitalia, che comunque è andato bene; la botta è stata la coda di 45 minuti all'arrivo all'aereoporto, dove mi hanno ispezionato anche i peli del naso. I pulotta facevano il loro dovere, non mi aspettavo un sorriso ma la sensazione è quella che non possano sopportare gli stranieri, almeno all'aereoporto di Newark (nel New Jersey).
Siamo arrivati con un buon jet lag, che mi ha sfasato, tenendo conto che non dormivo gia da 2 notti. Ci siamo fatti portare dall'aereoporto in taxi fino a Manhattan passando per il Lincoln Tunnel, mi aspettavo invece di passare per qualche ponte.
Siamo arrivati con un buon jet lag, che mi ha sfasato, tenendo conto che non dormivo gia da 2 notti. Ci siamo fatti portare dall'aereoporto in taxi fino a Manhattan passando per il Lincoln Tunnel, mi aspettavo invece di passare per qualche ponte.
Iscriviti a:
Post (Atom)